
Salvatore Giannelli è nato a Parabita(LE) nel 1946. Pittore, si è diplomato nel 1966. Ha studiato pittura a Milano ed a Bari dove è stato allievo di artisti di altissimo livello. Ha tenuto mostre personali in Italia e all’estero. Ha partecipato a rassegne nazionali ed internazionali con i maggiori artisti contemporanei ottenendo trofei, premi e riconoscimenti di rilievo. Recensito da noti critici su giornali, riviste e volumi d’Arte, sue opere si trovano nelle più grandi città del mondo in collezione private banche e musei. Ha realizzato un nuovo concetto estetico, che ha dato origine alla nuova corrente artistica “L’Ultradimensionalismo”, mediante il quale ha potuto dipingere i più begli oggetti del cosmo, dal Big Bang al sistema solare. Per meriti artistici è stato insignito “Cavaliere dell’arte” e nel 20 luglio 2011, l’Accademia Santa Sara di Alessandria gli ha conferito la Laurea H.C. nel ramo delle discipline artistiche. Nel 2016 a il suo operato è stato selezioato e pubblicato dal critico d’arte Vittorio Sgarbi nel suo progetto editoriale “italiani” attestando la vadlidità del suo impegno stilistico. Le sue opere sono meravigliose, solari e piene di colori. Giannelli è un artista D.O.C. una sua opera in casa oltre a dare gioia e calore, può senz’altro considerarsi un ottimo investimento. (Paolo Levi)
Ha sempre nutrito una grande passione per l’arte, anche se, avviato a studi diversi, conseguì il diploma di perito industriale. Inizialmente autodidatta in pittura, ha poi studiato a Milano e Bari, dove é stato anche allievo di Lidia Cellie. Ha tenuto mostre personali in Italia e all’estero a Milano, Firenze, Ginevra, Parigi, Singapore ed in altre città. Ha partecipato a rassegne nazionali ed internazionali, con i maggiori artisti contemporanei, ottenendo trofei, premi e riconoscimenti di rilievo. Hanno scritto di lui i critici V. Cracas, F. Banchi, V. Abrami, E. Barzagli, G. Spinelli e altri, su riviste e cataloghi d’ arte. Sue opere sono in collezioni private in Italia, Francia, Svizzera ed in America. Utilizza con padronanza varie tecniche; ha realizzato le opere qui pubblicate con una tecnica mista personale dove contrasti di tono e di colore si fondono, realizzando dei contrasti simultanei che rendono le sue opere meravigliose ed uniche nel suo genere, discipline artistiche e letterarie.

Rispondi a Lorella Annulla risposta